Esperienze all'estero
Sei anche tu tra quei giovani curiosi di conoscere le realtà straniere? Pavia è un'ottima finestra sull'Europa, con la possibilità di studiare per alcuni mesi all'estero nel paese che ti interessa. Ciò è possibile grazie al Programma Erasmus, che permette di sostenere esami in università straniere che poi sono riconosciuti nel curriculum "pavese". È possibile anche fare una tesi di laurea condivisa tra università di Pavia e straniera. Inoltre, dal 2010, è attiva nella Laurea Magistrale in Informatica (indirizzo Servizi) la possibilità di studiare per un semestre in Cina (Harbin Institute of Technology) con il riconoscimento della doppia laurea valida nei due paesi. In questo caso anche i corsi a Pavia sono tenuti in lingua inglese, un'opportunità unica per migliorare la conoscenza di una lingua così importante nel nostro settore tecnologico.
In particolare, il Programma Erasmus permette agli studenti universitari di trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) presso un Istituto di Istruzione Superiore (Università) di uno dei paesi partecipanti al Programma, garantendo la possibilità di seguire i corsi, di usufruire delle strutture univerisitarie e di ottenere il riconoscimento degli esami sostenuti. Potrai ottenere un contributo economico per sostenere parte delle spese del periodo di studio e godrai dello "status di studente Erasmus", che comporta l'esenzione del pagamento delle tasse d'iscrizione presso l'Università ospitante e il diritto di fruire dei servizi (alloggio, eventuali corsi di lingua, ecc.) offerti da quell'Università. Avrai inoltre la possibilità di partecipare al Programma Erasmus Placement, che consente di svolgere tirocini (della durata minima di 3 mesi) presso imprese (aziende, centri di formazione e di ricerca, organizzazioni pubbliche, private o del terzo settore, università e altri istituti di istruzione superiore) presenti nei paesi partecipanti al Programma. Potrai quindi acquisire competenze professionali specifiche ed una migliore comprensione della vita sociale ed economica del Paese ospitante, nonché migliorare la conoscenza di una lingua straniera.
Ai Programmi Erasmus partecipano i 27 Stati membri dell'Unione Europea e Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e Croazia.